QualiPer e la Privacy

QualiPer gestisce con responsabilità le informazioni e i dati personali che gli vengono affidati. Per tale motivo raccoglie esclusivamente i dati essenziali per fornire i servizi richiesti, li tratta nel rispetto della disposizioni di legge, li conserva con attenzione e misure adeguate di protezione e li elimina in modo sicuro.

La presente sezione, denominata "Privacy", contiene tutti i riferimenti normativi e i documenti che consentono agli interessati di capire quali dati QualiPer raccoglie, con quale finalità e come è possibile aggiornare, modificare o eliminare dall'archivio le informazioni personali.

In ragione delle attività operative che QualiPer svolge nell'interesse esclusivo del suo Socio Unico, l'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi, è possibile che la titolarità dei dati personali venga trasferita all'Ordine stesso o agli Enti ad esso collegati per le funzioni istituzionali o amministrative, per i soli trattamenti necessari. Per ogni altro trattamento, l'interessato sarà adeguatamente informato e potrà scegliere se accettare, limitare o declinare la cessione dei propri dati.
Nella Informativa Privacy è descritto il modo in cui l’Ordine nella figura del suo Rappresentante Legale, il Presidente, che è il Titolare del Trattamento, raccoglie, utilizza, condivide e conserva i dati personali degli utenti, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il Regolamento generale sulla protezione dei dati).
La Società, nella figura del suo rappresentante legale, è titolare dei dati degli interessati.
Per aggiornamenti, modifiche o cancellazioni gli interessati possono scrivere alla Società all'indirizzo PEC: qualipersrl@legalmail.it
Il responsabile della protezione dei dati personali è una figura prevista dall'art. 37 del RGPD. Coopera con l'Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del RGPD), nonché al coordinamento per l'implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del RGPD).
Come previsto dall’art. 37, settimo paragrafo, del RGPD, si riportano di seguito i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: Monica Barreca, pec getmoon@legalmail.it

Documenti di riferimento

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI, aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea 127 del 23 maggio 2018 


 
Decreto legislativo 10 agosto 2018  n.101  

Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). 


 
Privacy sito e cookie policy

 

Glossario dei termini

Dati personali– dati relativi a una persona fisica identificata o identificabile, come nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail o pec e altre informazioni specifiche per tale persona quali dati demografici e informazioni sulle transazioni.

Fornitori di servizi– qualsiasi fornitore, terza parte e/o società che fornisce servizi o esegue operazioni per conto dell’Ordine, come stampa, mailing e altri servizi di comunicazione (e-mail, mail diretta, ecc.), marketing, elaborazione dati e tecnologia in outsourcing, assistenza, recupero crediti, gestione della formazione.

Interessato– è una persona i cui dati personali sono trattati da un titolare del trattamento o da un responsabile del trattamento.

Titolare del trattamento è una qualsiasi persona fisica o giuridica coinvolta nella determinazione delle finalità e delle modalità del trattamento dei dati personali degli interessati.

Responsabile del trattamento è una qualsiasi persona fisica o giuridica coinvolta nel trattamento dei dati personali degli interessati per conto del titolare del trattamento.

Responsabile della protezione dei dati  (RPD – in italiano o DPO – in inglese), è un soggetto, designato dal titolare del trattamento per assolvere a funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative relativamente all’applicazione del Regolamento europeo sulla privacy.